Il Reiki nell’assistenza infermieristica al Paziente anziano con Neoplasia avanzata

Reiki abbraccio anziana giovane

Già nell’autunno del lontano 2005, la RIVISTA ITALIANA DI CURE PALLIATIVE pubblicò un articolo riguardante lo studio condotto dall’UOC di Onco-Geriatria dell’Istituto Geriatrico “Pio Albergo Trivulzio” di Milano, dal titolo:

“Il Reiki nell’assistenza infermieristica al Paziente anziano con Neoplasia avanzata”, di M.T. Vitale, M.E. La Grassa, F. Lombardi, D. Cova, E. Cofrancesco

Alcuni punti salienti:

Il Reiki interviene sugli elementi psicoenergetici della personalità e promuove la reintegrazione e il riallineamento del complesso corpo-mente-spirito.

Il Reiki si può collocare tra le più efficaci tecniche “dolci” di rilassamento e analgesia, dimostrandosi efficace nella terapia del dolore (anche oncologico), nell’assistenza pre e post-operatoria, durante i trattamenti chemio e radioterapici, nel malato oncologico avanzato e terminale e negli stati ansioso-depressivi in genere.

Il Reiki inoltre stimola il sistema immunitario e attiva le difese naturali. Lo stato di rilassamento mentale che un ciclo di trattamenti Reiki produce è in grado di alleviare i sintomi fisici (percezione del dolore, dispnea, astenia, nausea) e psichici (ansia, insonnia, depressione) spesso presenti nel decorso della malattia oncologica.

Il Reiki, promuovendo la riattivazione del flusso energetico vitale, rimuove gli ostacoli e i blocchi al libero fluire dell’energia e cura corpo e mente con effetti sensibili sulla qualità della vita.

Conclusioni:

Dal punto di vista fisico, il trattamento Reiki svolge un’azione rilassante sciogliendo le tensioni emotive, regola la pressione arteriosa e il battito cardiaco, distende la muscolatura contratta con un buon effetto analgesico finale e, inoltre, ricarica energeticamente.

Dal punto di vista emozionale il trattamento Reiki riporta in contatto con i propri sentimenti, sostiene le relazioni, aiuta a vivere più intensamente il presente, aumenta l’accettazione della malattia e predispone positivamente verso il futuro.

Dal punto di vista mentale il trattamento Reiki riporta chiarezza, lucidità e risveglia interesse per l’esistenza nonostante la malattia e la sofferenza, aumenta la consapevolezza di se e conseguentemente la capacità di riconoscere ed esprimere la propria verità anche nelle situazioni più difficili.

Dal punto di vista spirituale il trattamento Reiki induce uno stato di maggiore fiducia in se stessi e nella vita.
Grazie al Reiki ci si sente parte di un tutto che scorre e fluisce e si ritrova la forza di pregare e di sperare.

Gassho

Maria Rosa

4 thoughts on “Il Reiki nell’assistenza infermieristica al Paziente anziano con Neoplasia avanzata

  • By Francesca - Reply

    Ciao Maria Rosa,
    complimenti per l’ottimo articolo che mette in risalto le reali potenzialità del Reiki.
    Un saluto
    Francesca

    • By Maria Rosa - Reply

      Ciao Francesca,
      grazie e arrivederci a presto.
      Gassho
      Maria Rosa

  • By lucia - Reply

    ciao,
    mi sembra un bel lavoro.
    complimenti

    • By Maria Rosa - Reply

      Ciao,
      grazie mille e un saluto!!!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

1 × quattro =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>